CreArte

PEARSON

Scheda libro

Marchio:

Autori

Francesca Filippi, Ilaria Sironi, Chiara Monaco

Ordine di scuola

Scuola secondaria di primo grado

Area disciplinare

Educazioni

Materia

Arte e immagine

 

Uno sguardo all'opera

Chi sono gli autori
FRANCESCA FILIPPI autrice della Storia dell’arte Laureata in Architettura e dottore di ricerca in Storia dell’architettura e dell’urbanistica, scrive di architettura, arte e design e tiene corsi presso università pubbliche e private. È stata curatrice del museo virtuale MuseoTorino (2009-2012, www.museotorino.it), inaugurato nel 2011 in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Ha pubblicato libri per la scuola, articoli scientifici sull’architettura tra Ottocento e Novecento e guide turistiche. È co-autrice (con Francesco Poli) del corso di Storia dell’arte, La bellezza resta (Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, 2022), ed è autrice di A come Architettura. Dizionario storico visuale, in due volumi.

ILARIA SIRONI coautrice della Storia dell’arte
Dopo gli studi classici, si laurea in Conservazione dei Beni Culturali e si specializza nel settore educativo con un master in Servizi Educativi per i musei storici e delle arti visive. Lavora come docente nel Dipartimento delle Arti dell’International School of Monza. All’insegnamento affianca la progettazione e realizzazione di attività di educazione al patrimonio artistico e culturale per bambini e adulti, oltre a progetti didattici per le scuole primarie e secondarie e per la formazione degli insegnanti. Ha pubblicato libri di ricerca storico-artistica sul territorio brianzolo e collabora con Sanoma come autrice di testi scolastici, tra cui il corso di Arte e immagine L’arte racconta (Paravia, 2018).

CHIARA MONACO autrice del volume sui Linguaggi visivi Laureata in Architettura presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, ha conseguito presso l’Università La Sapienza di Roma un master in Management per curatori nei musei di architettura contemporanea. Insegna dal 2006 Arte e immagine. Si è occupata degli apparati didattici di volumi di Tecnologia e Arte, ed è autrice del volume sulla Comunicazione visiva, del corso di Arte e immagine L’arte racconta (Paravia, 2018). Attualmente insegna presso la Scuola media statale D’Ovidio-Nicolardi di Napoli.
Cosa c'è da sapere
Questo nuovo corso di Arte e immagine vuole portare studenti e studentesse alla comprensione del fatto che…
• Ogni creazione artistica è strettamente legata al contesto storico e culturale al quale appartiene.
• Molte opere d’arte fanno parte oggi dell’immaginario collettivo perché sono state reinterpretate in forme e con linguaggi diversi nel cinema, nella pubblicità, nella moda ecc.; dunque la Storia dell’arte può parlare anche alle ragazze e ai ragazzi di oggi.
• L’arte e la creatività sono un tutt’uno: la capacità di esprimere e comunicare anche attraverso le immagini è un’abilità fondamentale della vita di ognuno di noi.
• L’arte è uno straordinario bene comune, un patrimonio da conoscere, apprezzare, conservare e valorizzare.
La configurazione dell'opera

Al link che segue, potrete visualizzare la configurazione dell’opera sempre aggiornata, con la panoramica di tutti i materiali previsti per lo studente e per il docente, cartacei e digitali.

Consulta la configurazione dell’opera sul CATALOGO ONLINE

Fare propaganda con il digitale

Offerta digitale del corso
IN PROPAGANDA
• DEMO (da assegnare su MyPlace)
- DEMO Libro digitale (Volume B, Unità 9, Il Cinquecento; Volume A, Unità 1 e 2)
- DEMO Libro digitale liquido (Volume B, Unità 9, Il Cinquecento; Volume A, Unità 1 e 2)
- PIATTAFORMA KMZERO di Arte
- SFOGLIABILI dei volumi

Configurazione completa [PDF] >>

Che cosa mostrare
In allegato potrete scaricare una mappa con alcuni materiali digitali del corso: che cosa sono, dove si trovano, a cosa servono e quali sono le parole chiave per promuoverli al meglio.

Esempi di risorse digitali [PDF] >>

Con l'insegnante

Parole da ricordare
LEGGERE I CAPOLAVORI CON METODO
I principali capolavori artistici e architettonici vengono trattati nelle pagine intitolate Di fronte all’opera, che propongono un metodo di analisi tripartito: 1 comprensione del soggetto (o del contesto per le architetture); 2 descrizione dell’opera; 3 interpretazione del significato.
Si procede cioè dal contesto in cui l’opera è nata (chi l’ha voluta, la collocazione originaria, il periodo storico ecc.), per proseguire con l’analisi del soggetto e concludere con l’interpretazione del contenuto o del significato più profondo dell’opera. Molte letture d’opera sono arricchite da schematizzazioni che aiutano a capire elementi tecnici quali la prospettiva, la composizione, le linee di forza ecc., da dettagli ingranditi o confronti con altre opere.
• Doppia pagina Di fronte all’opera, sull’Ultima cena di Leonardo, unità 9 tomo B1; doppia sull’Urlo di Munch, Unità 12

L’ARTE NEL QUOTIDIANO
In ogni unità è presente l’approfondimento Spazi privati e pubblici, in cui si prendono in esame i luoghi della vita quotidiana, del lavoro, del tempo libero ecc. Attraverso grandi immagini e brevi testi di accompagnamento, vengono presentati gli spazi della vita privata (case, castelli, regge…), quelli pubblici (piazze, santuari, templi…), e i luoghi del tempo libero (terme, stadi, teatri, giardini…).
• doppia case, insula, villa, terme, Unità 4; doppia su vivere in città e in campagna, unità 9

LE STEAM AL CENTRO
La rubrica Le tecniche collega le arti visive alle discipline STEAM, ossia Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica. Inoltre, nei Materiali didattici a disposizione dei docenti nella copia saggio (in appendice al tomo B1 e in digitale nel tomo B2), sono presenti proposte di attività didattiche in chiave STEAM. • box Le tecniche con logo STEAM dal volume A, unità 2 Tecniche, pag. 47 Disegnare e dipingere con strumenti digitali

MENTI CREATIVE ALL’OPERA
I laboratori Creativa-mente, contenuti nella Storia dell’arte, propongono a partire da un’opera d’arte la realizzazione di un elaborato con istruzioni chiare e precise, fase per fase, esplicitando di volta in volta quali strumenti utilizzare e come utilizzarli. Questi laboratori sono inoltre pensati per sviluppare le Life Skills.
• Laboratorio Creativamente, unità 9, sulla Gioconda

IL MONDO DELLE IMMAGINI
Il volume A sui linguaggi visivi è un manuale con un taglio fortemente operativo; le attività laboratoriali, guidate step by step, permettono alle studentesse e agli studenti di sperimentare numerose tecniche artistiche e si concentrano in modo particolare sui linguaggi della comunicazione visiva, con numerose proposte didattiche digitale. Il volume A contiene inoltre una sezione di Compiti di realtà organizzati in tre macro-ambiti secondo quanto stabilito dalla recente Legge sulla Educazione civica nelle scuole: Costituzione e cittadinanza attiva; Sostenibilità e tutela del patrimonio; Cittadinanza digitale.
Simulazione del colloquio
Come questo corso aiuta a comprendere e studiare la Storia dell’arte?
La trattazione del profilo è semplice e molto guidata. Grande attenzione è riservata al lessico: i box PAROLE CHIAVE si concentrano sui concetti fondanti della materia, per esempio “arte astratta”, “stilizzazione”, “bellezza ideale” ecc. Inoltre, un glossario puntuale di termini tecnici accompagna tutta la trattazione.

Ci sono contenuti per il ripasso e l’inclusione?
Sì, tutte le unità si concludono con la sezione Imparafacile, strutturata in Ripasso con la mappa e Fisso i concetti di base. Corredano queste pagine le risorse digitali Domande e risposte (per un ripasso veloce) e una Audiosintesi.

Sono trattate le artiste?
Sì, nel profilo sono presenti molte artiste, a partire dal Cinquecento fino al contemporaneo. Alcuni nomi: Sofonisba Anguissola, Fede Galizia, Artemisia Gentileschi, Rosalba Carriera, Berthe Morisot, Mary Cassatt… fino alle attualissime Marina Abramovic e Zaha Hadid

Ci sono contenuti per l’esame?
Sì, nel tomo B2 ci sono 5 percorsi tematici corredati da spunti per ricerche e approfondimenti interdisciplinari (l’arte dei mondi lontani; artisti del Risorgimento; la Grande Guerra nell’arte; il nazismo e l’arte degenerata; l’architettura sostenibile).

Come sono gli apparati didattici?
Ogni unità si conclude con un laboratorio di Analisi d’opera, basato sull’osservazione e sulla lettura di un’opera significativa dell’epoca trattata. Il percorso di analisi si fonda su specifiche Life Skills, in particolare la comunicazione efficace, l’empatia e la capacità di relazionarsi, il pensiero creativo e la consapevolezza di sé. Ogni unità è inoltre dotata di una batteria di Esercizi interattivi, accessibile tramite QR code.
Il materiale per il docente
• Guida per l’insegnante con proposte di programmazione, test d’ingresso, verifiche multilivello e correttori. A disposizione dell’insegnante ci sono inoltre apposite schede didattiche a corredo degli “Audioracconti”, una nuova risorsa digitale, accessibile tramite QR code, in cui si immagina che sia l’artista in prima persona a raccontare la storia del proprio capolavoro.
• Copia saggio docenti, con appendice contenente proposte di attività in classe capovolta, STEAM, educazione civica; lezioni CLIL; sitografia; arte nelle regioni d’Italia.
Contattaci